
IN PRIMO PIANO

IL CONSIGLIO DIRETTIVO INFORMA
- Cari Soci,
prima di augurarci buone vacanze desideriamo effettuare un monitoraggio per sapere se le attività organizzate quest'anno sono state di vostro gradimento. Per noi è molto importante conoscere il vostro parere, allo scopo di orientare al meglio le decisioni future e poter così soddisfare il maggior numero di esigenze. Vi chiediamo pertanto di rispondere ad un semplice questionario da compilare velocemente online al seguente link:
https://forms.gle/ts2kBB99DVxkBHbv7.
Vi ringraziamo per la collaborazione. - Il Consiglio direttivo, ritenendo di grande valore e significato affettivo e sociale il rapporto nonni-nipoti, ha indetto il primo concorso di scrittura "NONNI E NIPOTI: UN LEGAME DA RACCONTARE", rivolto sia ai soci che siano nonni che agli studenti di tutte le Scuole di Cassano. QUI IL BANDO
- Calendario delle attività Anno Accademico 2022/2023.
- Quadro orario dei corsi Anno Accademico 2022/2023.
- Stiamo procedendo all'aggiornamento del sito. Chi volesse recuperare materiale relativo ad anni accademici già trascorsi, potrà farlo accedendo alla sezione Archivio.
CHI SIAMO
L’Università della Terza Età di Cassano Murge è un’associazione culturale senza fini di lucro fondata il 15 maggio 2002, associata Federuni dal 2004 e iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) dall'agosto 2022.
Ha lo scopo di:
- contribuire alla crescita culturale degli iscritti attraverso l’attivazione di corsi d’interesse culturale generale, di formazione e di educazione;
- favorire la partecipazione degli iscritti alla vita sociale attraverso la realizzazione di iniziative culturali e ricreative quali: seminari, conferenze, convegni, concerti, spettacoli teatrali, uscite didattiche ed altro, operando un confronto tra culture e generazioni;
- promuovere iniziative per migliorare la qualità della vita e valorizzare le risorse storico-culturali, naturali-ambientali e folcloristiche del territorio.
L’UTE di Cassano Murge ha sede in via Vittorio Emanuele III n. 38, in una posizione centrale del paese, grazie alla generosità di un socio fondatore, il dott. Giuseppe Albenzio, notaio, che ha ceduto all’Università, in comodato gratuito, uno splendido palazzo, accuratamente restaurato. È uno stabile composto da cinque comode aule, un’aula magna, una biblioteca, una segreteria, un ingresso con due disimpegni. Ha anche l’accesso facilitato per i portatori di handicap.
L'Università della terza età di Cassano Murge, per la Federuni, ha organizzato ed ospitato due incontri interregionali del mezzogiorno:
"Difficoltà della trasmissione culturale nella società odierna" (21 marzo 2009);
”Convegno del Sud” (11 marzo 2017).
STRUTTURE ORGANIZZATIVE | STATUTO | REGOLAMENTO
I NOSTRI CORSI
Anno Accademico 2022/2023
INOLTRE:
- PSICOLOGIA POSITIVA E DEL BENESSERE
(un ven. al mese, 6 incontri)
Docente: Mastromarino Silvia - INCONTRIAMO I LIBRI
(2° ven. del mese)
A cura di Cecere M. e Percoco D. -
CULTURA DELLA LEGALITA’
Storie di inconsapevoli eroi
(4° ven. del mese, 7 incontri)
Docente: Di Leone Utilia Maria
EVENTI
CALENDARIO ATTIVITÀ FINE ANNO ACCADEMICO 2022/2023 (locandina)
Pranzo di fine anno - Saggi danze popolari e storiche (foto e video)
Evento "Insieme per la pace" (foto e video)
29 maggio 2023 - Caffè letterario
BELLA MIA di Donatella Di Pietrantonio
A cura di Mariolina Cecere e Dora Percoco
c/o Hansel & Gretel, ore 18:00 - Cassano delle Murge (Locandina)
05 maggio 2023 - Seminario
PSICOLOGIA POSITIVA E DEL BENESSERE - 5° incontro
A cura di Silvia Mastromarino
Ore 16/20 c/o Alveare da Favola - Cassano delle Murge (Locandina)
TUTTI GLI EVENTI
2002/2022: 20 ANNI CON L'UTE

PUBBLICAZIONI
![]() 2002/2022 - I VENTI ANNI DELL'UTE |
![]() Chiara Martelli / Vito Campanale MADONNE DE LA GRAZZJE, FENDANE D’OGNE GRAZZJE Le preghiere dei nostri avi |
![]() DIZIONARIO DEL DIALETTO DI CASSANO DELLE MURGE Ideato da Antonio Caponio, Chiara Martelli e Giuseppe Musella |
![]() I NOSTRI PRIMI DIECI ANNI - 2002/2012 Prefazione di Mons. Giuseppe Dal Ferro, Presidente Nazionale Federuni |
![]() Marco Tassielli LA CITTÀ SULL’ACQUA |
![]() Renato Tria / Giuseppe Campanale CASSANO DELLE MURGE - TOPONOMASTICA E STORIA |
![]() L’UOMO E LA PIETRA - PAESAGGIO CHE DIVENTA ARCHITETTURA Progetto in rete territoriale |
...e ancora:
- PARLIAMOCI (Il giornale dell’UTE di Cassano Murge)
- LE NOSTRE STORIE 1, 2, 3 (a cura di Vito Campanale, docente corsi omonimi AA.AA. 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015)
- STORIE DI MIGRAZIONI E DI MIGRANTI (a cura di Dora Luiso, docente Corso di Storia Contemporanea A.A. 2005/2006)